Numana è un borgo affacciato sull’Adriatico, un tempo villaggio di pescatori, oggi una delle destinazioni più amate della Riviera del Conero. Passeggiando tra le sue viuzze scoprirai un’atmosfera autentica, fatta di scorci sul mare, ristorantini tipici e un porto turistico vivace.
Il fascino di Numana sta nel suo perfetto equilibrio tra relax e avventura: qui puoi goderti il mare, esplorare la natura del Monte Conero o visitare i borghi e le città d’arte nelle vicinanze.
Cosa vedere e fare a Numana e dintorni
Centro storico di Numana
Un piccolo gioiello con vicoli pittoreschi, case colorate e una vista mozzafiato sul mare. Da non perdere la Torre, il simbolo del borgo, e la suggestiva Scalinata della Costarella, un tempo percorsa dai pescatori che andavano al porto.
Parco del Conero
Un’oasi naturale ricca di sentieri panoramici che si snodano tra boschi e scogliere. Perfetto per escursioni a piedi, in bici o a cavallo, con viste spettacolari sulla costa.
Il Porto di Numana
Punto di partenza per escursioni in barca alla scoperta delle spiagge più belle della Riviera.
Numana Alta e Numana Bassa
Due anime dello stesso borgo: la parte alta offre scorci panoramici e stradine suggestive, mentre la parte bassa è più moderna e animata, con locali e stabilimenti balneari.
Escursioni nel Parco del Conero
Sentieri tra boschi e falesie che regalano viste mozzafiato e la possibilità di avvistare la fauna locale.
Museo Antiquarium Statale
Un piccolo museo che racconta la storia di Numana attraverso reperti piceni e romani.
Degustazioni di vino nel Conero
Il Rosso Conero DOCG è uno dei vini più rinomati della zona: le cantine nei dintorni offrono visite e degustazioni imperdibili.
Le spiagge più belle della Riviera del Conero
Spiaggia di Numana Alta
Piccola e suggestiva, con stabilimenti attrezzati e una vista spettacolare.
Spiaggia di Numana Bassa
Una lunga distesa di sabbia dorata, perfetta per famiglie e chi cerca tutti i comfort.
Spiaggia dei Frati
Una caletta tranquilla e incontaminata, raggiungibile solo a piedi o via mare.
Spiaggia delle Due Sorelle
Raggiungibile in barca dal porto di Numana, è il simbolo della Riviera del Conero: una spiaggia incontaminata con acqua cristallina e due faraglioni bianchi che emergono dal mare.
Spiaggia di San Michele
Una delle più amate, con un mix di sabbia e scogli e un panorama spettacolare sulla falesia del Conero.
Spiaggia Urbani
A pochi minuti da Numana, a Sirolo, è perfetta per chi cerca un lido attrezzato con ristoranti vista mare e acque limpide.
Cayo Coco
La nostra spiaggia privata. Un angolo di Caraibi nella Riviera del Conero: ombrelloni di paglia, palme e un’atmosfera unica per rilassarsi e godersi il mare.
Cultura e luoghi da visitare nei dintorni
Santuario della Santa Casa di Loreto
A 20 minuti da Numana, il Santuario è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti d’Italia, che custodisce la casa in cui, secondo la tradizione, visse la Vergine Maria.
Casa Leopardi – Recanati
A 30 minuti da Numana, puoi scoprire la casa natale di Giacomo Leopardi e passeggiare sul celebre Colle dell’Infinito, fonte d’ispirazione per i suoi versi più famosi.
Le Grotte di Camerano
Situate a 15 minuti da Numana, si tratta di un affascinante sistema di grotte sotterranee, tra storia, leggende e mistero.
Numana è il luogo perfetto per una vacanza tra mare, natura e cultura. Che tu voglia rilassarti in spiaggia, esplorare il Monte Conero, assaporare la cucina marchigiana o visitare borghi storici, qui troverai tutto ciò che serve per un’esperienza indimenticabile.
Ti aspettiamo per farti scoprire la magia di Numana e della Riviera del Conero!